IL NOSTRO CUSTOMER SERVICE È ATTIVO DAL LUNEDÌ AL VENERDI DALLE 9 ALLE 13

La sicurezza di un intermediario

Vendi e acquista in tutta sicurezza con la garanzia dell’intermediazione di VendereQuadri Shop.

Vuoi saperne di più?

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle gallerie, gli artisti e sulle nuove opere in vendita.

Cenerentola

Artista: Massimo Ragionieri

Artist rating: 8

Dimensioni: 100x80 cm

Tecnica: Olio su Tela

Certificato di autenticità: Si

Cod. Opera: MRAG004

1.400,00 €

Disponibilità: Disponibile

da Massimo Ragionieri

Massimo Ragionieri pittore emiliano dove vive, insegna e lavora, innesca nelle sue opere una reazione a catena di sorpresa ed incanto, creando un’estetica visionaria, tutta giocata sulla raffinata abilità nel manipolare le immagini della natura e supportata dall'uso tecnicamente sublime dei colori.La natura è sempre presente nel suo percorso artistico, esplora diversi temi che combina a piacere, disponendoli sulla tela e gettando lo spettatore in una profonda riflessione.C'è sempre qualcosa di inesplicabile nelle tele di Massimo Ragionieri qualcosa che non può essere sondato, tanto meno sterilizzato da un approccio razionale, sono composizioni di luce dove ogni oggetto prende forma e vita.Le sue nature morte dialogano con gli elementi della natura generando una nuova concezione, un insolito equilibrio delle masse ed una peculiare perfezione delle forme. Contorni ben delineati che riflettono luce, le venature delle foglie, la buccia della frutta e degli ortaggi, la trasparenza dell’acqua; tutto illuminato dalla luce, tutto diventa altro.
Leggi tutto / Nascondi
O

Chiedi informazioni ad un esperto

Spedizioni

La transazione avviene nella massima sicurezza del venditore e dell'acquirente, siamo noi a farci carico della conformità (provenienza, autenticità, stato di conservazione) dell'opera e ad occuparci della spedizione.

Descrizione

Dettagli

Massimo Ragionieri ê artista romantico che medita sulla natura, in quanto figlia non solo della terra, ma anche della pura bellezza. Egli ê solitario in questa sua ricerca dedicata alla imperfezione perfettibile, tramite lo strumento antico della tavolozza. In un mondo dove il caos non ê poi cosí casuale. Ragionieri pare un cavaliere paradisiaco, armato solo di fede nella propria professionalitâ. Tiene stretto in cuore, con raffinata delicatezza, il senso del colore e lo esprime come messaggio di vivida certezza. Il mondo della natura che egli riporta in luce ê quello, in effetti, solare di uno spirito incantato.Una sua rosa non ê solo una rosa, ma una sorta di ipnosi di fronte alla fragilitâ della natura. Prendiamo il caso del dipinto in cui i petali di colore arancione sono adagiati su un lenzuolo bianco candido.L’opera ê tutta una trasparenza cromatica che ci riporta col pensiero, alla trasparenza di un vetro soffiato, dove solo la luce pare avere una propria correttezza. In effetti, la sua ricerca sulla luminositâ ha non pochi collegamenti con la sperimentazione di Caravaggio, dove la luce non giunge mai dall’esterno. Alla magia, quindi si aggiunge anche il mistero. È pittore virtuoso quando, con finta semplicitâ tratta una rosa gialla il cui grembo ê immerso in un vaso d’acqua trasparente. I petali riflettono se stessi in uno specchio come un’igenua fanciulla osserva la propria beltâ. A differenza dei pittori americani dell’Iperrealismo, egli non guarda al mondo circostante con fredda oggettivitâ. Non si dedica, per esempio, al paesaggio urbano sezionato attraverso macroscopici, inutili, particolari. Ragionieri al contrario, guarda solo all’effetto estetico ed estatico dei soggetti affrontati. Sono quelli della natura subliminata dal vivace, apollineo disegno cromatico. I suoi maestri sono quelli antichi del ‘600, i quali esaltano la natura morta come un prezioso trofeo.

ALTRE OPERE DI Massimo Ragionieri >

OPERE CORRELATE >