Rimani sempre aggiornato sulle gallerie, gli artisti e sulle nuove opere in vendita.
Descrizione
Dettagli
“Vi sono dei luoghi magici che meritano di essere contemplati e rappresentano un ponte fra il visibile e l’invisibile.”
Paulo Coelho
Bio dell'artista
Carmelo Messina nasce nel 1953, vive e lavora Catania. A 7 anni varca la soglia del collegio “Piccolo Seminario Arcivescovile” in quel di Trecastagni (CT) grazioso paesino alle falde dell’Etna, qui lontano dalla famiglia, cerca e trova insostituibile conforto nel disegno. I tratti dei suoi disegni piacciono ai compagni di collegio per i quali riproduce ritratti e personaggi di calciatori cominciando così, inconsapevolmente, a mettere in moto quella fantasia di cui diventa pieno padrone e che negli anni a venire lo porteranno sempre piu’ a farne largo uso nei suoi dipinti. Gli insegnanti però lo osteggiano poiché il piccolo artista è sempre immerso nei suoi disegni, a scapito dello studio ordinario. La vicinanza della grande montagna (l’Etna) che lì, a due passi, si erge maestosa, lo affascina a tal punto che né segnera’ per sempre il tratto artistico, emozionandolo interiormente e della quale egli ne fa’ un’icona che spesso diventa un elemento importante nella realizzazione dei suoi dipinti, la sua creatività spazia anche su diverse tematiche pittoriche e materiche che egli con grande maestria riesce a far proprie. Nel 1986 incomincia ad affacciarsi al mondo espositivo pittorico, si unisce, sempre disponibile, ad altri pittori per numerose collettive di strada e quartieri. Molto apprezzati sono i murales di paesaggi siciliani realizzati dal pittore in luoghi pubblici e in residenze private. Si fa’ conoscere sul proprio territorio organizzando spesso personali di pittura, i comuni della fascia etnea e jonica, lo annoverano tra i pittori ospiti. Incoraggiato dalla positiva accoglienza del pubblico, allarga i propri orizzonti espositivi proponendosi anche in molte città fuori dalla Sicilia. Nel corso degli anni la sua pittura ha toccato altre emozionanti esperienze, in uno studio di coloristiche diverse, utilizzando soluzioni materiche che spaziano dalle stoffe, all’oro, agli smalti. Molto conosciute ed apprezzate anche all’estero sono ” Le mie donne”! dove oltre alla bellezza delle figure egli unisce apprezzate tecniche materiche. Si può dire che questo pittore, sia che realizzi figure o paesaggi, non dipinge ma racconta in modo fiabesco la vita, quella vita che lo circonda, che egli sente pulsare attorno a se’ e che lo trova attento osservatore delle umane cose, l’uomo, la donna, la natura tutto cio’ che osservando lo riempie di gioia e che egli ama raccontare nei suoi dipinti.
ALTRE OPERE DI Carmelo Messina >
OPERE CORRELATE >
VendereQuadri Shop
Questo sito Web richiede i cookie per fornire tutte le sue funzionalità. Per ulteriori informazioni su quali dati sono contenuti nei cookie, consultare la nostra pagina delle Norme sulla privacy . Per accettare i cookie da questo sito, fare clic sul pulsante Accetta.