IL NOSTRO CUSTOMER SERVICE È ATTIVO DAL LUNEDÌ AL VENERDI DALLE 9 ALLE 13

La sicurezza di un intermediario

Vendi e acquista in tutta sicurezza con la garanzia dell’intermediazione di VendereQuadri Shop.

Vuoi saperne di più?

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle gallerie, gli artisti e sulle nuove opere in vendita.

Nativita'

Artista: Roberto Cecconi

Artist rating: 5

Dimensioni: 35x39 cm

Tecnica: tempera su tavola

Certificato di autenticità: Si

Cod. Opera: 108945

180,00 €

Disponibilità: Disponibile

da Roberto Cecconi

Riproduzione dell'esemplare proveniente dalla Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio Martorana (Palermo). Icona dipinta con colori a tempera su tavola .
Leggi tutto / Nascondi
O

Chiedi informazioni ad un esperto

Spedizioni

La transazione avviene nella massima sicurezza del venditore e dell'acquirente, siamo noi a farci carico della conformità (provenienza, autenticità, stato di conservazione) dell'opera e ad occuparci della spedizione.

Descrizione

Dettagli

Riproduzione dell'esemplare proveniente dalla Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio Martorana (Palermo). Icona dipinta con colori a tempera su tavola .
Bio dell'artista
Roberto Cecconi è un artista pratese nato nel 1947. Sin da giovane avvia il suo percorso pittorico, esercitandosi soprattutto dipingendo paesaggi e nature morte a olio su tela. In questa fase giovanile ha anche l’opportunità di conoscere Pietro Annigoni, uno degli artisti di maggior importanza nel Novecento italiano, e di frequentare la sua bottega. Già all’epoca vince vari concorsi tra giovani pittori toscani e viene incluso in un volume che riconosce i “Pittori pratesi”. Arriva però il momento in cui per motivi lavorativi è costretto ad abbandonare il pennello per un lungo periodo. Molti anni dopo, nel 2006, avviene un momento di svolta, che lo riavvicina alla pittura ma cambia anche completamente il suo linguaggio figurativo. Durante un viaggio in Russia ha l’occasione di visitare l’Hermitage di San Pietroburgo e rimane colpito a tal punto dalle icone bizantine che avvia una fase di studio legata a tecniche e iconografie applicate. Inizia da lì la pittura a tempera su tavola, o anche su pergamena che poi viene applicata su tavola, copiando le più importanti icone alle quali viene attribuito un potere taumaturgico. Da lì ricerca storica e artistica continuano ad andare mano nella mano perfezionando l’esecuzione di queste opere. Ogni tavola è corredata anche da informazioni legate al significato della rappresentazione, il che aiuta ad apprezzare maggiormente non solo l’estetica ma anche le connotazioni umanistiche che definiscono il soggetto. Il suo nuovo percorso culmina in varie mostre di successo presentate nelle capitali italiane come Firenze, Roma e Milano ma anche in città minori come Prato e Arezzo.

ALTRE OPERE DI Roberto Cecconi >

OPERE CORRELATE >