IL NOSTRO CUSTOMER SERVICE È ATTIVO DAL LUNEDÌ AL VENERDI DALLE 9 ALLE 13

La sicurezza di un intermediario

Vendi e acquista in tutta sicurezza con la garanzia dell’intermediazione di VendereQuadri Shop.

Vuoi saperne di più?

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle gallerie, gli artisti e sulle nuove opere in vendita.

Paesaggio (Dittico)

Artista: Dall'Impero al Decò

Dimensioni: 73x167 cm

Tecnica: Olio su tela

Certificato di autenticità: No

Cod. Opera: DALD005

5.000,00 €

Disponibilità: Disponibile

da Dall'Impero al Decò

O

Chiedi informazioni ad un esperto

Spedizioni

La transazione avviene nella massima sicurezza del venditore e dell'acquirente, siamo noi a farci carico della conformità (provenienza, autenticità, stato di conservazione) dell'opera e ad occuparci della spedizione.

Descrizione

Dettagli

Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata da sempre un’aspirazione per l’artista. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento, poi sulla resa atmosferica, nel Cinquecento, fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo. La coppia di paesaggi si basa formalmente su un naturalismo che insegue una verosimiglianza nella rappresentazione della realtà, anche attraverso un pittoricismo che abbozza la forma con una pittura veloce, carica di vibrazioni luminose e cromatiche. A livello compositivo le due tele sono in linea con un elegante gusto Jugendstil, con una composizione che predilige forme esili e sfrutta le forme vegetali per comporre un prezioso intreccio decorativo. L’artista autore di questa coppia di paesaggi presenta una notevole tecnica di formazione accademica, che si esplica in un’alta ricerca di resa naturalistica. L’artista mostra di essere anche un rappresentante dell’ambito Art Nouveau di inizio XX secolo, in una composizione dal disegno complesso e che riporta anche qualche ispirazione di gusto esotico, soprattutto dall’arte giapponese.

ALTRE OPERE DI Dall'Impero al Decò >

OPERE CORRELATE >