IL NOSTRO CUSTOMER SERVICE È ATTIVO DAL LUNEDÌ AL VENERDI DALLE 9 ALLE 13

La sicurezza di un intermediario

Vendi e acquista in tutta sicurezza con la garanzia dell’intermediazione di VendereQuadri Shop.

Vuoi saperne di più?

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle gallerie, gli artisti e sulle nuove opere in vendita.

Pazienza

Artista: Cristina Ricasoli

Artist rating: 10

Dimensioni: 51x67 cm

Tecnica: acrilico e cera

Certificato di autenticità: Si

Cod. Opera: 107676

550,00 €

Disponibilità: Disponibile

da Cristina Ricasoli

acrilico e cera su giornale “The Times” del 1929
Leggi tutto / Nascondi
O

Chiedi informazioni ad un esperto

Spedizioni

La transazione avviene nella massima sicurezza del venditore e dell'acquirente, siamo noi a farci carico della conformità (provenienza, autenticità, stato di conservazione) dell'opera e ad occuparci della spedizione.

Descrizione

Dettagli

Una piccola descrizione sul perché non dipingere come base di partenza da una normale tela bianca, a mio pensiero totalmente anonima, ma l'idea di sovrapporre a materiale cartaceo dei tempi passati una pittura stilizzata con l'intento di esprimere dolcezza, incanto, amore vs il mondo attuale semplificando la confusione e l'assenza di capacità cognitiva dovuta ad una vita estremamente esasperata. La presenza di evidenti linee nere che demarcano la figura rappresentano un confine fra passato interiore e futuro, la bellezza di una semplicità che trova radici nel tempo passato dove la tipologia del supporto è spesso in coerenza con la figura che viene rappresentata donando un'anima all'opera stessa. Da questa pittura/poesia traspare una perfetta comunione spirituale fra l’artista attraverso un sapiente equilibrio grafico e una ricchezza quasi monocromatica squisitamente strutturata, ottenendo una dolcissima personalità femminile, della quale sa cogliere un’ombra di tristezza nello sguardo, la fermezza del carattere e la vivacità intellettuale. L’arte istintiva di questa pittrice, conserva nelle sue soluzioni impreviste, qualità eccezionali, di originale freschezza, di una vocazione spontanea e disinteressata che impone l’attenzione del pubblico.
Bio dell'artista
Nata a Roma nel gennaio del 75 nel popolare quartiere di Centocelle, ha sempre dimostrato interesse per l'arte e il disegno in genere; passione ostacolata dai voleri familiari indirizzandola a studi scientifici. Nonostante tutto ha sempre cercato di coltivare il suo sogno, facendo da modella ed assistente per la pittrice Mirella Ventura, frequentando poi i corsi del Prof: Luigi De Cinque e la galleria d'Arte QUO VADIS di Sandro Sabbatini. Ha finalmente trovato slancio nel 2020 con la selezione per la Biennale del Tirreno e la partecipazione alla BATEAU TIBERIS, collettiva di arte contemporanea sul battello del Tevere un vero richiamo dei tempi eroici del primo novecento parigino. Con l'opera "Sobrietà" è stata selezionata per Geni Comuni ed esposta al museo del Presente di Rende e con Regina di Fiori ha partecipato alla seconda edizione di Armonie d'Arte presso l'Ambasciata della Repubblica d'Egitto. Continua la sua crescita artistica anche durante l’anno 2021 con la partecipazione e pubblicazione di sei volumi del Premio Vittorio Sgarbi; presente alla Biennale Internazionale di Bari con due opere , Il Razionale e L’istinto, a cura di Miguel Gomez; una seconda partecipazione alla VIII edizione di Geni Comuni a cura di Roberto Sottile e per concludere l’anno con la terza ed ultima tappa di Dicembre a Roma presso Villa Altieri nella mostra collettiva itinerante RiartEco a cura di Silvia Filippi. Anche nel 2022 continua il suo percorso artistico con nuovi stimoli data dalla conoscenza di nuove collaborazioni con la galleria d’arte PURIFICATO-Zero e ArtLive 360. Inoltre con la seconda partecipazione a RiartEco 2022, ha sperimentato la costruzione di scultura partendo da materiali di scarto come le bottiglie di plastica ottenendo un’interessante risultato.

ALTRE OPERE DI Cristina Ricasoli >

OPERE CORRELATE >