IL NOSTRO CUSTOMER SERVICE È ATTIVO DAL LUNEDÌ AL VENERDI DALLE 9 ALLE 13

La sicurezza di un intermediario

Vendi e acquista in tutta sicurezza con la garanzia dell’intermediazione di VendereQuadri Shop.

Vuoi saperne di più?

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle gallerie, gli artisti e sulle nuove opere in vendita.

Promontorio

Artista: Galleria Mirò

Dimensioni: 70x50 cm

Tecnica: Olio su tela

Certificato di autenticità: Si

Cod. Opera: VQMIRO003

2.500,00 €

Disponibilità: Disponibile

da Galleria Mirò

Franco Azzinari nasce nel 1949 a S. Demetrio Corone (CS). Dopo la morte dei genitori,  ancora giovanissimo, lascia la Calabria e per diversi anni si ferma a Parigi, dove subisce il fascino dei grandi pittori dell’impressionismo, in modo particolare Gauguin, Van Gogh e Monet. In Francia, per necessità, Azzinari si scopre ritrattista; quasi un gioco, ma che gli permette di vivere. Nel 1973 si stabilisce a Lerici dove, nel nuovo studio realizza dieci tavole sulla Liguria. Nel 1974 presso la galleria La cattedrale, inaugura la prima personale che darà ufficialmente inizio alla sua attività artistica. Nel 1977 intraprende una serie di viaggi in Estremo Oriente sulle tracce di antiche civiltà. Gli anni seguenti sono caratterizzati da importanti esperienze negli Stati Uniti, nelle isole Seychelles e in Brasile. Come pittore ottiene autorevoli e prestigiosi riconoscimenti. Le sue opere fanno ormai parte di importanti collezioni italiane e straniere. Nel 1992, durante un viaggio a Cuba, ritrova nei personaggi e nelle campagne del luogo i colori della sua terra ed è un susseguirsi di straordinari incontri. Ritrae Gregorio Fuentes, il marinaio di Hemingway, il presidente Fildel Castro, che posa per l’artista, vaqueros a cavallo, nature morte e campagne assolate. Nel 2001, le opere realizzate a Cuba sono pubblicate in un libro edito dalla casa editrice Electa di Milano e esposte, dapprima al Museo Nazionale dell’Avana, successivamente in diverse città italiane ed europee. Nel 2002 l’amministrazione comunale di Altomonte dona all’artista gli spazi della Torre Pallotta, di origine Normanna, la cui costruzione risale al 1052. In quest’antica struttura, il 2 giugno dello stesso anno viene inaugurato ufficialmente il “Museo Franco Azzinari” che raccoglie quaranta delle più significative opere dell’artista.


Leggi tutto / Nascondi
O

Chiedi informazioni ad un esperto

Spedizioni

La transazione avviene nella massima sicurezza del venditore e dell'acquirente, siamo noi a farci carico della conformità (provenienza, autenticità, stato di conservazione) dell'opera e ad occuparci della spedizione.

Descrizione

Dettagli

Opera completa di cornice e corredata di autentica dell'artista su foto.

ALTRE OPERE DI Galleria Mirò >

OPERE CORRELATE >