IL NOSTRO CUSTOMER SERVICE È ATTIVO DAL LUNEDÌ AL VENERDI DALLE 9 ALLE 13
Vendi e acquista in tutta sicurezza con la garanzia dell’intermediazione di VendereQuadri Shop.
Troppo rumore è un'opera che ha fa riferimento alla Pop Art americana degli inizi degli anni 60. Il soggetto è spiritoso, quasi emerge dal fondo giallo intenso, e sembra parlare con l'osservatore. Il suo messaggio è di tacere, poiché già troppe parole sono state dette, spesso inutili. Troppo rumore è un tributo alla tesi che le parole confondono, che non c'è una vera possibilità di comunicazione tra gli uomini, e che forse più parliamo meno cose ci diciamo. E' un soggetto quindi del tutto particolare rispetto agli altri, con una certa dose di polemica, ma anche di bonaria satira e allegria. Il sorriso della ragazza, il suo abbigliamento - una pelliccia evidentemente sintetica e coloratissima – il suo atteggiamento, portano a pensare che tutto si può perdonare alla bellezza femminile, anche un ordine così perentorio; ordine che però, a ben vedere, altro non è che la saggezza insita nella semplicità della giovinezza, la dismissione delle sovrastrutture che ci obbligano ad essere ciò che non siamo o che non vogliamo essere, lei, la ragazza ritratta, dice ciò che pensa, senza freni, intima a tutti di tacere. Tutto è già stato detto, tutto adesso è solo rumore, inutile.