IL NOSTRO CUSTOMER SERVICE È ATTIVO DAL LUNEDÌ AL VENERDI DALLE 9 ALLE 13

Luigi Merlo

Artist Rating: 12,5

Categoria (Artista, Collezionista o Gallerista): Artista

Stile:

Città: San Giovanni in Bosco (PD)

Facebook: visita

Linkedin: visita

Via:

Telefono: 0000000

La sicurezza di un intermediario

Vendi e acquista in tutta sicurezza con la garanzia dell’intermediazione di VendereQuadri Shop.

Vuoi saperne di più?

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle gallerie, gli artisti e sulle nuove opere in vendita.

Biografia

Luigi Merlo nasce nel 1952 a Cittadella in provincia di Padova. Si laurea in Scienze Politiche, ma già da studente si affaccia al mondo della poesia e dell'arte, frequentando anche illustri personaggi attivi nella sua zona. Negli anni Settanta ha l'occasione di studiare l'arte dei grandi incisori del passato e presente, tra questi soprattutto Giovanni Barbisan, Tono Zancanaro e Lino Bianchi Barriviera. Da li a poco, nel 1973, attrezza il suo primo laboratorio-stamperia. Ben presto però si accorge che le modalità tradizionali della grafica non gli davano più gli esiti sperati e cosi inizia a sperimentare e innovare, sfruttando anche le potenzialità di xilografie e plexiglass. Inizia in questo periodo la collaborazione e il confronto con il Centro Internazionale della Grafica, da li, stimolato anche dalle esperienze delle raffigurazioni paesaggistiche della scuola veneta, inizia una sua analisi del paesaggio. Questa analisi va al di là di una raffigurazione figurativa. subentra in una concezione spirituale, in simbiosi e armonia con il mondo circostante. Bisogna quindi analizzare profondamente le creazioni del maestro per iniziare a comprendere il suo messaggio, e soprattutto è indispensabile affiancare il quadro al suo titolo. La sola visione inizia a stimolare la fantasia e l'empatia verso il creato, ma solamente insieme al titolo si inizia ad aprire un mondo. Il gesto, le tracce, le linee iniziano a rivelarsi come contenuti della natura, spirituali e filosofici. Partendo da forti emozioni scatenate dalla natura l'artista interpreta il paesaggio da diverse angolature, come se potessimo percepire ad occhio nudo le vibrazioni energetiche emanate dalla terra. Traccia le linee della vita, anche spesso tramite una vista aerea che segue equilibri, linee luminose e vitali, sono linee della natura, segni dell'intervento umano che ha antropizzato la natura. Empatizzando con il creato l'artista crea opere polimateriche che cercano di includere lo spettatore, inglobarlo in una visione del mondo trascendentale e universale.

Tutte le opere di Luigi Merlo