IL NOSTRO CUSTOMER SERVICE È ATTIVO DAL LUNEDÌ AL VENERDI DALLE 9 ALLE 13

Virginia Di Saverio

Artist Rating: 9

La sicurezza di un intermediario

Vendi e acquista in tutta sicurezza con la garanzia dell’intermediazione di VendereQuadri Shop.

Vuoi saperne di più?

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle gallerie, gli artisti e sulle nuove opere in vendita.

Biografia

Virginia Di Saverio. La spiritualità del colore.

 

Virginia Di Saverio è un'artista originaria di San Benedetto del Tronto, che vive e lavora a Martinsicuro. La sua vena creativa si esplica, oltre che nell'arte pittorica, anche nelle composizioni poetiche, in un legame indissolubile che coniuga il lirismo della parola scritta a quello delle immagini e, soprattutto, dei colori. La produzione pittorica di Virginia Di Saverio, infatti, null'altro è se non poesia della vita, trasfigurazione della sensibilità e della percezione della pittrice in una forma emozionale e spirituale. Per queste motivazioni lo stile adottato da Virginia Di Saverio può essere definito espressionista, in quanto il suo linguaggio pittorico è teso ad esternare l'Io più intimo e profondo dell'artista e le sue sensazioni scaturenti dalla contemplazione della realtà sensibile. Sensazioni che, ad un primo impatto con le opere di Virginia Di Saverio, possono essere considerate gioiose ed estatiche, cosa che avvicina la poetica di questa artista a Matisse ed ai fauvisti. Di questi pittori ritroviamo la stessa spiritualità del colore, nella scelta di tonalità di colori forti e pieni di luce, che entrano nella composizione in calibrati contrasti, ma non la stessa aggressività e foga a cui devono il loro nome, che in Virginia Di Saverio lascia il posto ad una più pacata contemplazione del mondo. Tutto questo è ravvisabile in una ricerca di essenzialità espressiva, primaria e primordiale, che possiamo già cogliere nelle nature morte. Gli oggetti vengono astratti in forme intuitive e minimali, che indicano un'immediatezza percettiva e la volontà di dare un carattere iconico, universalizzante, alla rappresentazione. Ed è su questa struttura basilare che interviene il colore, con una tavolozza che si distacca quasi del tutto dai dati sensibili, per acquisire una valenza totalmente spirituale. In questo contesto la stesura non può che risolversi in un accentuato “à plat” che prende le mosse dal simbolismo di Gauguin per approdare, ancora, ad una maniera pittorica compiutamente espressionista. L'esercizio di trasfigurazione della realtà nella spiritualità del colore, è ancora più evidente nella serie dei paesaggi, dove la mancanza di oggetti spinge ulteriormente l'artista ad abolire le forme ed affidarsi al flusso della materia pittorica. E così le vedute di Virginia Di Saverio acquisiscono, nella loro gestualità fluida e leggera, quasi una veste informale, fermandosi un attimo prima, però, di perdere del tutto il contatto con la realtà.

Tutte le opere di Virginia Di Saverio